Uno sviluppo guidato dall’occupazione può considerare lo svecchiamento una risorsa?
1. La transizione demografica
Appena 20 anni fa ci preoccupavamo dell’esplosione demografica. Oggi ci troviamo di fronte a un fenomeno più complesso: mentre in alcuni Paesi l’aumento esponenziale della popolazione conduce a una distribuzione dell’età tale per cui la maggioranza degli abitanti ha meno di 25 anni, nella maggior parte dei Paesi sviluppati il tasso di fertilità è sceso a circa l’1,5 (notevolmente inferiore al livello di sostituzione del 2,1) e la speranza di vita è aumentata, per cui il numero degli ultrasessantenni ha superato quello dei giovani sotto i 25 anni.
Leggi tutto