QUADERNI EUROPEI SUL NUOVO WELFARE

Prospettive sul quarto pilastro in Italia alla luce della riforma delle pensioni

di Lucia Vitali
Dipartimento di Scienze Attuariali e Finanziarie, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

1. Gli anziani che lavorano: qualche elemento quantitativo

La partecipazione al lavoro degli anziani costituisce una delle questioni basilari in tutte le economie più avanzate: laddove c’è maggior sviluppo economico, c’è anche una nutrita popolazione anziana in buona salute e longeva. Una ricchezza, per il paese, poter trarre vantaggio da una più lunga vita attiva delle classi di età più elevate, soprattutto perché notoriamente lo sviluppo economico, se da una parte si associa ad una più ampia partecipazione femminile al mondo del lavoro, dall’altra presenta una meno elevata natalità.
Leggi tutto