Barriere e opportunità all’implementazione di politiche di invecchiamento: una prospettiva comparata europea
Abstract
Nel presente lavoro si presentano i principali risultati del progetto “Overcoming the barriers and seizing the opportunities for active ageing policies in Europe”, che ha coinvolto 10 paesi europei. L’analisi delle barriere/opportunità alle politiche di anzianità attiva, elemento cardine del progetto, ha voluto mettere in luce le specificità socio-economiche, politiche, culturali e demografiche di ciascuna realtà territoriale. Sono stati identificati 3 livelli di confronto: territoriale, analizzando sia i singoli paesi che seguendo il classico modello Esping-Andersiano dei regimi di welfare capitalism; tra settori di policies, prendendo in considerazione il mercato del lavoro, la sanità e la previdenza e infine l’impatto sulla normativa delle retoriche sull’invecchiamento attivo e il livello di diffusione e incisività delle pratiche.
Gli anziani tra bisogni di cura e invecchiamento attivo
1. Premessa
L’articolo muove dalla dicotomia che attualmente caratterizza il dibattito, scientifico e politico, sull’invecchiamento. Due tesi, tra loro contrapposte eppure speculari, qualificano la discussione sulla “questione anziani”. Leggi tutto
La gestione dell’invecchiamento attivo: dall’allungamento dell’età pensionabile ai nuovi rischi del lavoro maturo
1. Introduzione: sulla varietà delle vecchiaie e lo strabismo delle politiche
Il paper intende contribuire alla riflessione generale in corso sull’invecchiamento attivo per l’aspetto relativo alla componente occupazionale.
Leggi tutto
L’invecchiamento attivo: una politica centrale e prioritaria per l’Unione Europea
Riassunto
In vista del progressivo invecchiamento e dell’imminente calo della popolazione in età lavorativa, gli Stati membri dell’Unione Europea hanno concordato obiettivi audaci volti a incrementare il tasso d’occupazione e posticipare il pensionamento dei lavoratori anziani. Finora i progressi sono stati limitati e con l’allargamento la sfida si è fatta ancor più complessa.
Leggi tutto