QUADERNI EUROPEI SUL NUOVO WELFARE

Sviluppo demografico e rischio morale: l’assicurazione sanitaria con conti di risparmio sanitari

In un periodo di spese mediche costantemente in rialzo, si palesa il fatto che i modelli convenzionali di finanziamento del servizio sanitario incontrano più difficoltà nel far fronte alle sfide che li attendono. Il concetto di Conti di Risparmio Sanitari (“MSAs” — Medical Savings Accounts) rappresenta un’alternativa innovativa e finora poco considerata per finanziare i sistemi sanitari. Secondo questo approccio, le risorse finanziarie considerate necessarie da ciascuno vengono depositate ex ante su un conto speciale istituito allo scopo di coprire le spese mediche. Tuttavia, poiché i costi di certi tipi di cure spesso superano le capacità finanziarie dei singoli, i Conti di Risparmio Sanitari vengono di norma introdotti parallelamente ad un’assicurazione medica che copre servizi specifici caratterizzati da rischi finanziari più elevati. Dal punto di vista teorico, il modello degli MSA contribuisce a controbilanciare il fenomeno del rischio morale nei sistemi di assicurazione medica, e allo stesso tempo fa fronte alle sfide future poste dallo sviluppo demografico. Questo articolo esamina anche le esperienze finora condotte nell’istituzione e nell’impiego dei Conti di Risparmio Sanitari in diversi Paesi. Ne deriva un quadro composito ma positivo dei risultati. Di conseguenza, dovrebbe essere possibile integrare alcuni elementi di questo modello nei sistemi sanitari dei Paesi europei.
Leggi tutto