QUADERNI EUROPEI SUL NUOVO WELFARE

E se Karlsruhe fosse una prova costituente?

La sentenza – consapevolmente o inconsapevolmente che sia – chiama a una enorme operazione verità, che coinvolge tutti i Paesi, Germania inclusa. Se, dopo questo avviso lanciato da Karlsruhe, gli sforzi anti-crisi della BCE dovranno fare i conti con i limiti formali del mandato, intesi in senso stretto normativistico à la Kelsen, allora i Membri dell’Unione saranno presto costretti a guardarsi in faccia senza scusanti e senza veli, per decidere se vogliono continuare e rilanciare il progetto dell’Unione con un salto di qualità nella struttura e nel funzionamento del bilancio comune, oppure per riconoscere che l’interesse per l’Unione non è sufficientemente alto da giustificare i necessari progressi. Hans Kelsen è stato giurista tedesco tra i primi teorici della giurisdizione costituzionale alla base della introduzione e del funzionamento delle Corti Costituzionali nelle moderne democrazie.
Leggi l’articolo completo in Pdf