Archivio di Marzo, 2016
Un reddito garantito ci vuole. Ma che reddito garantito ci vuole? Breve storia dei percorsi per un reddito garantito in Italia degli ultimi anni e le proposte in campo
Presentazione di Aldo Dobrina
Auspicabilmente provocatorio appare il prezioso aticolo di Sandro Gobetti che pubblichiamo su questo numero di Quaderni Europei sul Nuovo Wellfare. Invero, la nostra rivista è maggiormente avvezza a considerare i costi crescenti del wellfare nelle attuali impostazioni. Si tratta qui invece di cambiare atteggiamento culturale nei confronti della macchina economica. Da spesa, da aiuto economico ai meno abbienti, un “reddito garantito” che raggiunga un’adeguata consistenza rappresenta un potenziale motore di domanda interna, di solvibilità nelle contrattazioni di mutui e altri presupposti essenziali della crescita economica. Evidentemente la sfida mette alla prova le reali capacità e competenza di chi gestisce il pubblico denaro. D’altra parte, non si tratta di un esperimento, quanto è vero che il reddito garantito già rappresenta un’esperienza ormai consolidata in altri paesi europei. Leggi tutto