QUADERNI EUROPEI SUL NUOVO WELFARE

Quaderno n. 20 / Ottobre 2012: Invecchiamento attivo e solidarietà tra le generazioni

Elenco contenuti

Editoriale
Patrizia Rizzatto

La ricerca di un perché
Furio Silvestri

Cellule staminali e la ricerca della fonte dell’eterna giovinezza
Mauro Giacca

Invecchiamento attivo: quali esperienze negli stati dell’Unione Europea?
Asghar Zaidi e Eszter Zólyomi

L’attività come promozione e garanzia della longevità
Mauro Cauzer e Laura Redolfi

Quali aspetti socio-sanitari e culturali per un buon invecchiamento
Patrizia Rizzatto

L’invecchiamento in strutture residenziali: la narrazione come pratica di attivazione
Tiziana Tesauro

Invecchiamento attivo e depressione: una riflessione clinica sulla psicoterapia domiciliare con anziani depressi
Roberta Portelli

Invecchiamento e svecchiamento in Italia ed Argentina
Raimondo Cagiano de Azevedo

La riforma del Welfare: il Paygo e i nuovi ammortizzatori del mercato del lavoro
Fabio Pammolli e Nicola C. Salerno

L’allungamento della durata di vita, fondamento delle rivoluzioni sociali del XXI secolo: note per un progetto per Trieste, la Regione e il Nordest
Orio Giarini


Scarica il Quaderno in formato Acrobat Pdf.

 


Per la vostra biblioteca aquistate la versione stampata!