Quaderno n.10 / Maggio 2008: La conferenza di Torino sul nuovo Welfare
Elenco contenuti
Editoriale
Orio Giarini e Mara Tagliabue
L’allungamento del ciclo di vita: introduzioni
Far fronte alla transizione demografica
Ivo Šlaus
La necessità di un ridisegno del sistema di welfare
Enrico Salza
Una vita più lunga: certo, ma come e a quale costo? Aspetti etici
Claude Bébéar
L’assicurazione: una protagonista del New Welfare
Fausto Marchionni
Sanità, invecchiamento e svecchiamento
La longevità e la medicina predittiva
Vincenzo Marigliano
Alcune prospettive sulle politiche sanitarie e sul loro finanziamento in Europa
Nick Bosanquet
Domotica e invecchiamento della popolazione
Nicola Pangher
Tra compressione e declino della mortalità: la rivoluzione della longevità
Jean-Marie Robine
Salute e invecchiamento: la questione del Long Term Care
Philippe Trainar
Gli anziani sono adulti strani? Il contributo della psicologia sociale allo studio dell’invecchiamento
Antonella Deponte
Allungamento della vita: scenari per uno svecchiamento della popolazione
Cinzia Castagnaro e Raimondo Cagiano de Azevedo
Funzionamento e disabilità nell’invecchiamento della popolazione europea: quale politica per quale intervento?
Matilde Leonardi, Somnath Chatterji e E. Jerome Bickenbach
La salute e l’allungamento dell’aspettativa di vita: prospettive nell’Unione Europea
Angelo Carenzi
Easy Care: un modello innovativo di rete a sostegno del Welfare Community a protezione variabile
Raul Cavalli
Problemi e politiche europee del welfare
Invecchiamento e svecchiamento delle popolazioni europee: i fondamenti filosofici
Raimondo Cagiano de Azevedo
La gestione dell’invecchiamento attivo: dall’allungamento dell’età pensionabile ai nuovi rischi del lavoro maturo
Maria Luisa Mirabile
Verso un miglioramento delle condizioni di lavoro in età matura: le esperienze di alcune aziende maltesi
Andrea Principi e Giovanni Lamura
Prendersi cura di un famigliare affetto da demenza: evidenze da uno studio cross-sectional sul carico sostenuto e sul benessere psicologico del caregiver
Cristian Balducci, Maria Gabriella Melchiorre, Sabrina Quattrini, Giovanni Lamura
Rischi e vulnerabilità sociale: quali sistemi di protezione?
Sabina Mazza
Il ruolo dell’assicurazione nei modelli innovativi di assistenza socio-sanitaria integrata per anziani
Angelo Paulli
Dinamiche demografiche e mercato del lavoro in Italia
Manuela Stranges
L’invecchiamento in Slovenia e la sua sostenibilità
Aleksander Zidanšek
Documenti
Il Silver Workers Institute: i pensionati attivi in Germania
Jürgen Deller e Patrick M. Liedtke
I quattro pilastri della pensione negli Stati Uniti
Prudential Financial, Newark USA
Scarica il Quaderno in formato Acrobat Pdf.
Per la vostra biblioteca aquistate la versione stampata!
Tag:sommario