QUADERNI EUROPEI SUL NUOVO WELFARE

Quaderno n.2 / Giugno 2005: Allungamento del ciclo di vita, lavoro e salute

n2001.gifElenco contenuti

Editoriale
Orio Giarini

L’economia delle pensioni e i quattro pilastri: come affrontare una sfida infinita
Patrick M. Liedtke

Il privilegio di lavorare dopo i 60 anni
Orio Giarini

Strategie della welfare society nell’Europa allargata: la prospettiva delle assicurazioni
Sergio Balbinot

Per una politica europea del welfare
Jaroslaw Pietras e Maciej Duszczyk

Una “nuova” teoria generale dell’invecchiamento demografico
Jeanne-Pierre Michel e Jean-Marie Robine

Invecchiamento e svecchiamento demografico: ricadute sociali
Raimondo Cagiano de Azevedo e Benedetta Cassani

Longevità: un diritto da conquistare
Vincenzo Marigliano, Mina Brückner, Laura Tafaro e Maria Teresa Tombolillo

Uno sviluppo guidato dall’occupazione può considerare lo svecchiamento una risorsa?
Ivo Šlaus

L’invecchiamento attivo: una politica centrale e prioritaria per l’Unione europea
Fritz von Nordheim Nielsen

Come conciliare gli interessi dei dipendenti con le politiche dell’occupazione rivolte a lavoratori sempre più anziani
Martin Hutsebaut

Prospettive sul quarto pilastro in Italia alla luce della riforma delle pensioni
Lucia vitali

La riforma della previdenza complementare in Italia e il ruolo dei fondi pensione
Federica Seganti

Dopo la riforma previdenziale, quale prospettiva per il quarto pilastro?
Angelo Scarioni

L’invecchiamento della forza lavoro: strategie aziendali e politiche pubbliche in Germania
Winfried Schmäl

Gestire l’invecchiamento della forza lavoro: l’interazione tra politiche pubbliche e linee di condotta aziendali — il caso del Giappone
Masato Oka e Takeshi Kimura

La doppia elica della formazione e del lavoro
Mircea Malitza

Le assicurazioni sanitarie private nei Paesi OCSE
Francesca Colombo e Nicole Tapay

Invecchiamento, disabilità e classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) dell’OMS
Jerome E. Bickenbach, Somnath Chatterji, Nenad Kostanjsek e T. Bedirhan Üstün

Salute e disabilità: il caso italiano

Angelo Carenzi

Sviluppo demografico e rischio morale: l’assicurazione sanitaria con conti di risparmio sanitari
Jonas Schreyögg


Scarica il Quaderno in formato Acrobat Pdf.


Per la vostra biblioteca aquistate la versione stampata!



Tag:,